Author
Your search for Nicola returned 268 results.
Pizzaiolo robot: tra indignazione e opportunità, quale futuro per la pizza?
Ricordate la polemica sul pizzaiolo robot? Sui social si è scatenato un putiferio, tra chi gridava allo scandalo e chi difendeva l'innovazione. "Mai mangerei una pizza fatta da una macchina!", tuonavano in molti. (altro…)
Come scegliere gli Accessori Professionali per il Pizzaiolo Amatoriale
In questa pagina ho selezionato una serie di articoli, per coloro che desiderano farsi aiutare e consigliare da me per i piccoli e grandi acquisti, di Prodotti ed Accessori PROFESSIONALi per Veri PIZZAIOLI Amatoriali, per la realizzazione di ottime PIZZE! Precisato quanto sopra, per dovere deontoligico, gli oggetti che vi propongo in questa pagina, possono avere ...
Le crispelle: i fritti di Natale in Abruzzo
Dal giorno dell’Immacolata in Abruzzo si frigge per Natale. In alcune zone le crispelle o crespelle o scrippelle o anche crustle, vengono offerte ad amici e parenti in visita nel periodo natalizio. Le crispelle (come le chiameremo per comodità narrativa), sono diffuse molto anche in tutto il Sud d’Italia, in particolare nelle regioni della Calabria e della ...
Perché Ti serve un libro per imparare a fare la pizza?
Le procedure per la riuscita di pizze perfette non sono estremamente complicate, ma di certo è richiesta una basilare conoscenza dei fondamentali, oltre a pazienza, attenzione, passione e precisione (nelle dosi, nei tempi e nel trattamento dell’impasto). Perciò per imparare a fare la pizza è utile affidarsi ai migliori manuali di panificazione. Seguendo le ...
PIZZABILITY – Tutto quello che devi sapere sulla professione di Pizzaiolo, che nessuno vuole farti sapere.
Poco più di 5 anni fa, aprii questo mio blog, dove attualmente potete trovare tanti articoli (quasi 300... un bel numero), che parlano di di Pizza, Tipicità d'Abruzzo e quant'altro giri intorno al mondo dei pizzaioli e delle pizzerie a 360°. Ed ancora vi scriverò tanto ancora, ma focalizzandomi maggiormente su quelle che sono le tematiche della PIZZA più ...
A passo lento in Abruzzo, tra zafferano, sise delle monache e torrone
di Marco Ciaffone Sise delle Monache, Pasticceria Lullo Perdersi tra le colline d'Abruzzo in queste settimane significa toccare con mano, e letteralmente respirare, il lavoro che ruota intorno alle vigne e agli ulivi, al “ribollir dei tini” e ai frantoi. Solo due delle punte di diamante di un patrimonio enogastronomico che fonda la sua ricchezza sulla ...
Un protocollo di marketing in 7 punti per aiutare i ristoratori a guardare oltre il Dpcm
DIETRO AL VADEMECUM PROPOSTO AI RISTORATORI ITALIANI PER AFFRONTARE LE DIFFICOLTÀ DEL PERIODO C’È ANCORA UNA VOLTA L’AGENZIA RISTORATORETOP, CHE STILA SETTE SUGGERIMENTI PER TRASFORMARE LA CRISI IN UN MOMENTO DI CRESCITA. RistoratoreTop è un’agenzia di consulenza che lavora a stretto contatto con i ristoratori italiani. E per questo, negli ultimi mesi, si ...
PIZZA PASSIONE MONDIALE. Ma quali sono i “segreti” che rendono questo alimento il più amato nel globo?
C’è quella napoletana e romana, al tegamino e al mattone, al grano duro e saraceno, quella abruzzese e perfino molisana; le varietà di pizza sono veramente infinite e si trasformano e si adattano alle culture di ogni paese del mondo. Piace a tutti e sono davvero in pochi quelli che non l’apprezzano. Legata in particolare alla tradizione italiana, è un ...
Intervista a Vincenzo MENNA sulla riscoperta del Fico Reale di ATESSA e gli “Squacchiafìchere” !
In questo articolo ho raggruppato i diversi video realizzati durante un'intervista con Vincenzo MENNA, Assessore al Comune di Atessa, nonché ideatore della riscoperta del Fico Reale di Atessa. Dopo aver pubblicato un primo articolo dedicato ai “CARACINI”: L’ANTICO FICO SECCO REALE DI ATESSA; http://www.nicolasalvatore.com/l-cara... Ecco qui a Voi questa ...
Molino IAQUONE: Laboratori Reologici
Con questo secondo 2° articolo della serie "Tradizione e Innovazione", dedicato al Molino IAQUONE, (dopo quello su "FARINE E FERMENTI"). Uno dei loro ultimi prodotti, che rappresenta l’unione ideale tra cereali e fermenti naturali, grazie appunto ai processi di fermentazione e maturazione, nei quali MADRE NATURA trasforma le materie prime in prodotti leggeri, ...