LE 5 REGOLE PER I CLIENTI; AL RISTORANTE, AL BAR E IN PIZZERIA.

Posted on 19 maggio 2020

Qui il buon Lorenzo Ferrari ci elargisce #5 “semplici” REGOLE di Buon senso per i CLIENTI alla Riapertura dei Ristoranti post #coronavirus , ma io Vi invito a leggerle e seguirle con Attenzione ⚠️ anche dopo tale periodo critico! Ne avrete Vantaggio Voi e Noi 🙏🏼😍👍🏼 "Nei prossimi giorni apriranno ristoranti, pizzerie, osterie, trattorie, bar e in generale attività di somminis...

Read More


Ode Al Diavolicchio; ovvero i peperoncini abruzzesi di Dannunziana memoria “i Rossardenti Diavoletti folli”

Posted on 17 maggio 2020

Nel tirare un po le fila dei vari capitoli del mio libro (in corso di editing), che prende spunto dal mio blog; www.nicolasalvatore.com , mi rendo sempre più conto degli argomenti e dei tanti prodotti titpici abruzzesi, mancanti. Tra questi, uno che di quelli di cui non posso assolutamente esimermi dalla sua trattazione è il PEPERONCINO. Oltre che per una certa completezza di trattazione e amore per la mia terra d'Abruzzo, anche in qualità ...

Read More


An Intimate Look at Italy’s Saffron Harvest

Posted on 14 maggio 2020

With real pleasure I report this article reported in the Facebook group "L'Abruzzese fuoori sede", which appeared the day before yesterday in the "New York Times" where a photographic reportage dedicated to Navelli's Saffron appeared, as part of an editorial initiative for "traveling with the eyes", not being able to do it with the feet, the plane, the car, etc. The photos (one of which also ended up on the newspaper's instagram page, 8.8 ...

Read More


IL GUERRIERO DI CAPESTRANO

Posted on 13 maggio 2020

Cosi come per la Presentosa, uno dei più singolari gioielli abruzzesi, (seppur in maniera diversa), il Guerriero di Capestrano rappresenta una "icona" simbolo dell'Abruzzo e della sua identità. La scultura, risalente alla metà del VI sec. a.C., rappresenta una figura maschile, con braccia ripiegate sul petto, in costume militare; in realtà è una statua funeraria di un principe guerriero, collocata sulla sommità del tumulo di terra ...

Read More


Protetto: MENÙ PIZZA ABRUZZO DOC

Posted on 12 maggio 2020

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:

Read More


La Patata AGRIA della Conca del Fucino: peculiarità e modalità di utilizzo.

Posted on 11 maggio 2020

La Patata del Fucino – varietà Agria è una varietà di patata di origine tedesca, ottenuta dall'incrocio delle varietà Quarta e Semlo. Principalmente utilizzata nell'industria alimentare perché si presta bene per la conservazione (a pezzettini nelle buste per le minestre di verdura) ed anche per la frittura in stick e chips. Riconosciuta ufficialmente con il marchio europeo IGP dall'anno 2016, fa parte dei prodotti agroalimen...

Read More


TIPOLOGIE E TEMPERATURE DEGL’OLI IDEALI PER LA FRITTURA DELLE PATATE E/O DI ALTRI ALIMENTI IN GENERALE.

Posted on 5 maggio 2020

L’olio extravergine d’oliva è riconosciuto come il migliore lipide vegetale, tuttavia la sua produzione, commercializzazione e consumo rimane assolutamente marginale rispetto agli altri oli. La produzione di tutti gli oli di oliva, compresi quindi anche i rettificati, rappresenta infatti meno del 3% di tutti gli oli vegetali. Gli oli di semi, rispetto a quelli di oliva, sono molto più ricchi di acidi grassi polinsaturi e in particolare ...

Read More


PATATE CANCEROGENE, COME EVITARE IL RISCHIO ACRILAMMIDE; BY CHIARA MANZI

Posted on 29 aprile 2020

IL 4 GIUGNO 2015 EFSA (European Food Safety Authority) ha rilasciato la sua opinione sull’acrilammide nel cibo dichiarando che la presenza di acrilamide nella dieta può aumentare il rischio di cancro per tutti i consumatori, in particolar modo i bambini, maggiormente esposti per via del minore peso corporeo (https://www.efsa.europa.eu/it/press/news/150604.htm) L’acrilammide non è una sostanza contenuta negli alimenti crudi: si forma in ...

Read More


Il futuro delle Pizzerie: rassicurante, ma dovranno rivedere l’offerta

Posted on 27 aprile 2020

La pizza è il cibo più amato al mondo. I gestori di pizzerie, per quanto in apprensione - come tutti i ristoratori - a causa del fermo imposto dall’emergenza coronavirus, devono essere ottimisti e concentrarsi ora sulle strategie da mettere in atto: ridurre l’offerta, digitalizzare il menu, garantire l’igiene. no studio non proprio recente (era il 2018) fu condotto dal Dipartimento di Psicologia dell’Università del Michigan. Esso ...

Read More


IL METODO SCIENTIFICO PER SCEGLIERE IL PREZZO DEI PIATTI

Posted on 19 aprile 2020

Da un articolo di: Lorenzo FERRARI per RISTORAZIONE ITALIANA MAGAZINE  Negli anni passati ho analizzato i prezzi di vendita di ristoranti, osterie, trattorie, pizzerie, bar e street food in tutta Italia. Da est a ovest, da nord a sud, ho avuto la fortuna di mettere le mani dentro ai numeri di qualsiasi attività nel campo della ristorazione. Ciò che ho notato è che viene compiuto un grave errore, causa di altrettanto gravi problemi finanz...

Read More