Tre errori che sentiamo spesso sulla pizza: dal lievito di birra alla farina 00
Errori e schiocchezze sugli impasti. Grazie al mio lavoro mi capita spesso di confrontarmi e parlare con operatori dell’arte bianca. Tra di essi ci sono molti pizzaioli ma anche mugnai, chimici, tecnologi alimentari o semplici cultori della materia come lo sono io. Sovente mi imbatto in persone che parlano di farina, impasti o altro attinente la materia, adoperando una terminologia sbagliata o dandomi la piena e consapevole sensazione di ...
SAILA; la liquirizia d’Italia, Made in Abruzzo.
La liquerizia è un potente rimedio per milza, stomaco e cuore. Ma anche per i problemi causati dal freddo e per le ulcere, ma da utilizzare con attenzione! Chi non conosce il gustosissimo sapore di liquerizia? Fin da bambini ci venivano offerti bastoncini, rotelle o tronchetti quando avevamo fatto i “bravi”. E infatti, oltre a piacere molto, la liquerizia (o liquirizia) è da sempre stata adoperata come medicamento. I bastoncini e i ...
L’ARROSTICCIERE IN PIAZZA – ‘nghi lu “spedarell” !
10 ottobre 1930, la prima foto storica che ritrae la cottura degli arrosticini - che all'epoca non si chiamavano così - scattata dagli studiosi Paul Scheuermeier e Gerhard Rohlfs a CIVITAQUANA (PE), un paese descritto come segue dalla commare OO Akemi Oo (Micaela), cito il suo messaggio: "#CITAQUANE davvero fregno ma poco conosciuto perché stiamo fuori dal mondo. Mia nonna diceva che non dovevamo lamentarci "picchè stavame ammezze a ...
ASTRO PIZZA DEL SEGNO DEL CANCRO
Gli ingredienti predisposti per festeggiare con questa pizza-calzone “Scrigno di luna nel mare” l’amico Cancro; 22 giugno – 21 luglio in un morbido e rassicurante abbraccio sono: Mozzarella, Salmone, Polpa di granchio e Gamberetti ... a discrezione ma consigliatissima l'aggiunta di Zafferano DOP dell'Aquila, in sintonia con i colori lunari, pianeta del segno! La bianca e candida Mozzarella composta essenzialmente di latte ...
ARROSTICINI ABRUZZESI: VERE TIPICITÀ REGIONALI E FALSE IMITAZIONI !!
Gli arrosticini sono in assoluto il piatto più tipico ed apprezzato in tutto l'Abruzzo... ...ma anche in diverse aeree d'Italia ed all'estero, specie li dove sono presenti gruppi "FORTI E GENTILI" ! Non si può visitare l'Abruzzo senza provare gli originali arrosticini abruzzesi, sarebbe come andare a Barcellona e non provare la paella! L'origine di quel che si può definire un vero e proprio cibo sacro (per ogni abruzzese che si ...
LA GENZIANA: ECCELLENTE DIGESTIVO ABRUZZESE – (Parte 1a)
La pianta di Genziana è tipica dell’Appennino e cresce spontanea sulle pendici del Gran Sasso: il fiore è di colore giallo. La gentiana lutea (chiamata anche g.maggiore) è piuttosto rara e si distingue dalle altre specie sia per le dimensioni notevolmente più pronunciate che per il colore giallo. Il fusto di questa varietà è molto sviluppato e raggiunge anche 1 metro di altezza, mentre i fiori non sono particolarmente belli e fiori...
2 CARTONI PORTA PIZZA SU 3 SONO STATI SCOPERTI ESSERE ILLEGALI E CAUSA DI DIVERSE MALATTIE TRA CUI IL CANCRO
Il direttore de “Il Salvagente” consiglia: “l’uso dei nuovi contenitori in plastica può essere una soluzione”. La scorsa settimana è stata una di quelle più scandalose per i cartoni porta pizza in Italia. “Il Salvagente” - ha infatti trovato Bisfenolo di tipo A in 2 cartoni su 3, il quale avrebbe effetti estremamente dannosi per la nostra salute. Anche il Codacons, l’associazione per la difesa dell’ambiente e la tutela ...
I 5 prodigi della curcuma: a cosa fa bene e perché assumerla
È un efficace antinfiammatorio naturale, capace di potenziare le difese immunitarie, la memoria e il buonumore. In più, aiuta il fegato a disintossicare l’organismo. La gustosa spezia originaria dell'India è un super food buono e benefico per la salute. Lo conferma la scienza Sull’ipotetico podio dei super food, il primo posto potrebbe spettare proprio a lei, la Curcuma, spezia utilizzata da oltre 4mila anni per il trattamento di ...
LA CAROTA IGP DEL FUCINO – 5 IDEE ORIGINALI PER UTILIZZARLA CON GUSTO E FANTASIA PERFINO SULLA PIZZA !
E’ salutare e succosa, tenera e croccante. La Carota dell’Altopiano del Fucino Igp è unica nell’aspetto e nel sapore. Igp dal 2007, cresce su un terreno fertilissimo, ad un’altitudine di circa 700 metri in provincia dell’Aquila, ma si vende in tutta Italia e sempre più spesso anche all’estero, specialmente in Germania e Inghilterra: “Le nostre carote si riconoscono per il colore rosso-arancio intenso e sono corpose e dolci ...
LA PRESENTOSA ABRUZZESE
Il mio progetto Pizza che vede protagoniste le eccellenze del territorio abruzzese, non può certo esimersi dal trattare oltre quelle enogastronomiche anche le bellezze dell'Artigianato Artistico Regionale. Logico quindi iniziare dal gioiello simbolo di un'intera regione fin da tempi remoti. ... Presentosa ad un cuore creata per il G8 all’Aquila “Portava agli orecchi due grevi cerchi d’oro e sul petto la Presentosa: una grande ...