I 10 ristoranti d’Abruzzo dove si mangia da Dio e si paga poco

Posted on 14 aprile 2018

Riporto qui di seguito in maniera fedele ed integrale, (seppure con qualche riserva personale), questa classifica di Idressitalian, dei 10 ristoranti abruzzesi dove; “Si mangia da Dio e si spende poco”! Quante volte avete sentito dire questa frase? Sembra essere la solita frase di circostanza, ma vi garantisco che è possibile in ogni regione d’Italia ed oggi vi parlo dell’Abruzzo. Essa offre una vasta gamma di ristoranti e trattorie ...

Read More


Come avere più Clienti in Pizzeria … nella Tua !

Posted on 12 aprile 2018

Inutile negarlo, in tempi di crisi, per i titolari di ristoranti, pizzerie e affini, il sogno ricorrente è uno solo; come avere più clienti in pizzeria ... o nel proprio ristorante, ecc...!? Ti racconto un caso di studio che riguarda una pizzeria con posti a sedere, ma è applicabile a qualsiasi tipo di pizzeria, ristorante, ecc... L’obiettivo è quello di capire come fare per acquisire nuovi clienti in poche mosse. La pizzeria che ...

Read More


Chef o Master Chef ? No grazie: servono Manager della ristorazione

Posted on 10 aprile 2018

In tutto il mondo l'alta ristorazione si coniuga con i grandi numeri. Perché in Italia non succede? E come fare per conquistare nuovi mercati? Lo abbiamo chiesto a uno che di ristoranti, dentro e fuori l'Italia, ne ha provati parecchi: Luigi Cremona. “Oggi in Italia tutti vogliono diventare chef e nessuno vuolededicarsi al management della ristorazione: ciò è una grave mancanza”. Parola di Luigi Cremona. Non è l'unica figura di cui si ...

Read More


Protetto: FOOD COST DI UNA PIZZA MARGHERITA

Posted on 8 aprile 2018

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:

Read More


L’ASTRO PIZZA DEL SEGNO ZODIACALE DELL’ARIETE

Posted on 5 aprile 2018

Per un segno come quello dell’Ariete (21 marzo - 20 aprile) che spesso a tavola si lascia andare, serve un’alimentazione drastica e un atteggiamento risoluto. Al bando quindi tutti i cibi che fanno ingrassare perché sapete che vi basterebbe iniziare, per cedere inesorabilmente ai peccati della gola. Abbondate con pesce, frutta e verdura sia cruda e cotta. Il nome della pizza che ho scelto per festeggiare l'amico ARIETE è “La ...

Read More


IL SALSICCIOTTO FRENTANO – Presidio Slow Food degli “Antichi Capitoli della città di Lanciano” del 1592

Posted on 4 aprile 2018

Il salsicciotto frentano è un salume tradizionale dell’alta e media valle del Sangro e dell’Aventino, un’area collinare alle pendici orientali della Majella, lungo il corso del fiume Sangro, che va da Lanciano a Casoli fino a Montenerodomo. Qui la norcineria ha una storia antica: in particolare il salsicciotto è già citato nel 1592 negli "Antichi Capitoli della città di Lanciano". Era quindi pratica comune al tempo, tanto da rendere ...

Read More


Vuoi aprire una Pizzeria al Taglio e da Asporto e non sai come e cosa fare ? Scopriamo insieme le diverse modalità e soluzioni !

Posted on 3 aprile 2018

Tante domande ... un'unica risposta ! Almeno per iniziare; imparare a fare bene la pizza e su questo non vi sono dubbi, cosi come ho già avuto modo di scrivere in altri precedenti articoli. Che non significa necessariamente dover imparare a fare poi il pizzaiolo, (cosa ben diversa), ma che non è comunque ne necessaria ne vietata, specie se siete ancora molto  giovani ed abbiate velleità imprenditoriali! Se vuoi approfondire subito questo ...

Read More


LA PIZZA DOLCE DELLA PASQUA ABRUZZESE

Posted on 31 marzo 2018

La pizza dolce della Pasqua abruzzese (detta anche "Spianata") è una delle tante specialità regionali che si preparano per le festività pasquali molto soffice, ricco di frutta candita e con un aroma di anice che conquista. La  pizza spianata è un dolce di Pasqua lievitato che si prepara con pochi e semplici ingredienti. Viene preparato durante la settimana santa e servito a colazione la mattina di Pasqua. Forse non sarà la ricetta ...

Read More


MORTADELLE DI CAMPOTOSTO – I vernacolari “Coglioni di Mulo”

Posted on 30 marzo 2018

Tra i prodotti caratteristici del periodo pasquale, in modo particolare della giornata di pasquetta, vi sono i salumi. Tra questi vi è sicuramente uno dei salumi più tipici abruzzesi le Mortadella o Moratedelline di Campotosto, anche chiamati "Coglioni di Mulo" a causa della forma e del suo essere venduta a coppie, ma in realtà è uno dei più eleganti e complessi salumi italiani. Ovoidali e legate a due a due con uno spago, le mortadelle ...

Read More


Le PALLOTTE CACIO E UOVA – piatto tra i più tipici della cucina abruzzese

Posted on 30 marzo 2018

Le "pallotte cace e ove" è  un piatto tra i più tipici della cucina tradizionale abruzzese. Si tratta di polpette di pane, formaggio semifresco, mollica di pane raffermo e uova, prima fritte e poi condite con un semplice sugo di pomodoro, talvolta arricchito da pezzetti di peperone e basilico. É uno dei piatti "poveri" della tradizione contadina e pastorale, nato per far fronte alla scarsità di carne, soprattutto durante la guerra e ...

Read More