ASTRO PIZZA DEL SEGNO ZODIACALE DEI PESCI

Posted on 26 febbraio 2018

I nati sotto il segno zodiacale dei Pesci (daj 20 febbraio al 20 marzo) sono un segno che appartiene più di ogni altro all'elemento acqua; tradizionalmente considerato tra i più romantici. Capita spesso (fatte le dovute eccezioni, come vedremo), che gli appartenenti a questo segno non siano tra i più dotati ai fornelli! Si annoiano a morte specialmente nei lavori di manovalnza; tipo sbucciare le patate o preparare la tavola, preferendo ...

Read More


IL TARTUFO D’ABRUZZO

Posted on 15 febbraio 2018

Un fungo che cresce sottoterra e per questo detto “ipogeo”, un prodotto talmente pregiato da arrivare a costare oltre 3000 euro al chilo: stiamo parlando del tartufo e delle sue molte varietà. Ma andiamo a conoscere più da vicino questo prodotto così particolare, fiore all’occhiello della gastronomia abruzzese.   Il tartufo, appartenente alla famiglia delle Tuberaceae, è un fungo che cresce spontaneamente accanto alle ...

Read More


Pizza a colazione: ecco perché dovreste preferirla a latte e biscotti !

Posted on 4 febbraio 2018

La notizia sconvolgente arriva da una nutrizionista americana che afferma che la pizza è un’opzione più salutare rispetto a latte e biscotti Per colazione è più salutare una fetta di pizza rispetto al classico latte e biscotti. Ad affermarlo è Chelsey Amer, nutrizionista americana. La sua affermazione shock nasce da un confronto tra i componenti nutrizionali delle due colazioni. Un trancio di pizza contiene più proteine rispetto a un ...

Read More


La “PIZZA DOCE”: la Torta Dolce delle Feste abruzzesi.

Posted on 27 dicembre 2017

La Pizza Dolce in Abruzzo è la torta per definizione. Riservata in passato soprattutto ai matrimoni, ma ancora oggi non c’è importante festa abruzzese che si rispetti, che si concluda senza l’arrivo di questa sontuosa meraviglia. Consiste in un pan di spagna tagliato a dischi, bagnato con caffè e liquore e riccamente farcito. Sebbene sia di origine molto antica, è sopravvissuta ai giorni nostri nella sua versione tradizionale. ...

Read More


Sono ben148 le specialità alimentari tradizionali abruzzesi che resistono da almeno 25 anni

Posted on 26 dicembre 2017

In Abruzzo sono ben 148 le specialità alimentari tradizionali presenti sul territorio regionale nel 2017: è quanto emerge dal nuovo censimento delle specialità ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni, presentato dalla Coldiretti all’apertura del Villaggio contadino sul lungomare Caracciolo a Napoli per lo storico appuntamento dell’anno internazionale del cibo italiano nel mondo proclamato nel 2018. ...

Read More


LA “PIZZA SCIMA” DELL’ANTICA TRADIZIONE ABRUZZESE

Posted on 5 dicembre 2017

La Pizza scima o scema è una pizza senza lievito dell’antica tradizione abruzzese, sulla cui descrizione ho molto meditato prima di scriverne quì, poiché il mio orgoglio di pizzaiolo abruzzese non ne andava certamente molto fiero, almeno fino a qualche tempo fa, quando ho avuto modo di approfondire le origini di questa pizza, per vederla poi recentemente attenzionata anche da diversi pizzaioli di grido, tra cui Renato Bosco, pizzaiolo ...

Read More


Perchè non faccio la Pizza con i Würstel e altre nordità !

Posted on 4 novembre 2017

Dopo l'articolo in cui ribadivo i concetti basilari sulle carattetitiche peculiari della Mia PIZZA DOC ABRUZZESE, eccomi sollecitato, da alcuni commenti al video in questione a precisare ulteriormente alcune delle motivazioni che mi hanno condotto a queste scelte: partendo un po a ritroso, dal mio ultimo articolo (dove parlavo ed esaltavo quelle che sono le peculiarità della Mia PIZZA ...), ho fatto seguire un video live sulla pagina facebook, ...

Read More


L’IMPORTANZA DELLA FARINA MACINATA A PIETRA

Posted on 27 ottobre 2017

Le farine integrali ricche di germe e crusca sono le uniche che corrispondono al tipo che per secoli ha alimentato l'umanità. Il ritmo è molto importante nella vita dell'essere umano..... ...il ritmo del respiro il ritmo del battito del cuore quindi anche per ottenere una farina viva bisognerebbe seguire un ritmo nella macinatura naturale cioè non troppo violento. Purtroppo le macinazioni moderne industriali sono molto veloci ed ...

Read More


La mia PIZZA DOC ABRUZZESE – Nicola SALVATORE

Posted on 25 ottobre 2017

Ha già parlato in lungo ed in largo della pizza in generale sia in questo blog, che in tantissime altre occasioni durante la mia vita da pizzaiolo, (di cui potete leggere un breve estratto IN QUESTO LINK - About Me) dai cui discorsi e scritti, ormai si dovrebbe evincere abbastanza chiaramente quella che era, è e molto probabilmente sarà nel futuro prossimo, la mia idea di pizza. Ma siccome abbastanza non lo è mai, anche perché, nel ...

Read More


IL GRANA PADANO D.O.P. – GUSTO E BENESSERE IN TAVOLA

Posted on 25 ottobre 2017

Il Grana Padano DOP è nato più di1000 anni fa, ma sembra studiato apposta per rispondere alle richieste dell'alimentazione moderna. Ingredienti, accostamenti, ricette: la cucina per noi italiani è prima di tutto una passione, e che altro aspettarsi dal paese della Dieta Mediterranea, quello in cui trionfano programmi e contest per aspiranti chef? Mettersi a tavola è un piacere, ma oltre a questa evidenza incontestabile ce n'è ...

Read More