CAMPIONATO DI PIZZA TIPICA REGIONALE – TROFEO CANDELORI
Pizza Lovers, Segnatevi questa data: 25 marzo 2025, ore 13:30 Prima edizione del TROFEO CANDELORI al, Campionato di Pizza Tipica Regionale presso il SARAL food di Chieti Scalo! Un evento unico, organizzato e promosso da PIZZABRUZZODOC in collaborazione con: PS Promozione Spettacoli Montesilvano, Cronache Abruzzesi e la Direzione di @nicolasalvatorepizzamanager per celebrare le eccellenze del nostro territorio. Durante la gara, avrò ...
Pizzaiolo robot: tra indignazione e opportunità, quale futuro per la pizza?
Ricordate la polemica sul pizzaiolo robot? Sui social si è scatenato un putiferio, tra chi gridava allo scandalo e chi difendeva l'innovazione. "Mai mangerei una pizza fatta da una macchina!", tuonavano in molti. (altro…)
Perché Ti serve un libro per imparare a fare la pizza?
Le procedure per la riuscita di pizze perfette non sono estremamente complicate, ma di certo è richiesta una basilare conoscenza dei fondamentali, oltre a pazienza, attenzione, passione e precisione (nelle dosi, nei tempi e nel trattamento dell’impasto). Perciò per imparare a fare la pizza è utile affidarsi ai migliori manuali di panificazione. Seguendo le indicazioni sulla scelta delle materie prime e lasciandosi guidare dai maestri nei ...
A passo lento in Abruzzo, tra zafferano, sise delle monache e torrone
di Marco Ciaffone Sise delle Monache, Pasticceria Lullo Perdersi tra le colline d'Abruzzo in queste settimane significa toccare con mano, e letteralmente respirare, il lavoro che ruota intorno alle vigne e agli ulivi, al “ribollir dei tini” e ai frantoi. Solo due delle punte di diamante di un patrimonio enogastronomico che fonda la sua ricchezza sulla straordinaria biodiversità della regione. Montagne che sfiorano i tremila metri di ...
Un protocollo di marketing in 7 punti per aiutare i ristoratori a guardare oltre il Dpcm
DIETRO AL VADEMECUM PROPOSTO AI RISTORATORI ITALIANI PER AFFRONTARE LE DIFFICOLTÀ DEL PERIODO C’È ANCORA UNA VOLTA L’AGENZIA RISTORATORETOP, CHE STILA SETTE SUGGERIMENTI PER TRASFORMARE LA CRISI IN UN MOMENTO DI CRESCITA. RistoratoreTop è un’agenzia di consulenza che lavora a stretto contatto con i ristoratori italiani. E per questo, negli ultimi mesi, si è preoccupata a più riprese di tastare il polso della situazione e fornire ...
PIZZA PASSIONE MONDIALE. Ma quali sono i “segreti” che rendono questo alimento il più amato nel globo?
C’è quella napoletana e romana, al tegamino e al mattone, al grano duro e saraceno, quella abruzzese e perfino molisana; le varietà di pizza sono veramente infinite e si trasformano e si adattano alle culture di ogni paese del mondo. Piace a tutti e sono davvero in pochi quelli che non l’apprezzano. Legata in particolare alla tradizione italiana, è un alimento che veniva gustato in altre varianti fin dall’epoca dell’Antico Egitto, ...
Intervista a Vincenzo MENNA sulla riscoperta del Fico Reale di ATESSA e gli “Squacchiafìchere” !
In questo articolo ho raggruppato i diversi video realizzati durante un'intervista con Vincenzo MENNA, Assessore al Comune di Atessa, nonché ideatore della riscoperta del Fico Reale di Atessa. Dopo aver pubblicato un primo articolo dedicato ai “CARACINI”: L’ANTICO FICO SECCO REALE DI ATESSA; https://www.nicolasalvatore.com/l-cara... Ecco qui a Voi questa serie di interviste di approfondimento, dove l'Assessore ci racconta della riscop...
Molino IAQUONE: Laboratori Reologici
Con questo secondo 2° articolo della serie "Tradizione e Innovazione", dedicato al Molino IAQUONE, (dopo quello su "FARINE E FERMENTI"). Uno dei loro ultimi prodotti, che rappresenta l’unione ideale tra cereali e fermenti naturali, grazie appunto ai processi di fermentazione e maturazione, nei quali MADRE NATURA trasforma le materie prime in prodotti leggeri, digeribili, profumati e fragranti. Ottenendo così un prodotto ideale per un ...
COME SCEGLIERE LO STILE DI UN LOCALE E DI CONSEGUENZA L’ARCHITETTO ADATTO A REALIZZARLO
By Andrea Langhi 25 gennaio 2016 Uno dei problemi dell’aprire un locale è scegliere in quale “stile” realizzarlo e decidere a chi affidarne la progettazione. Così ho deciso di darti la mia versione di come potrebbe funzionare la cosa pensando che magari aiuti a chiarire un po’ le idee. Premetto che per me è più corretto parlare di “linguaggio architettonico” piuttosto che di “stile”, ma siccome non voglio esprim...
BENVENUTI a PRETORO: Un luogo che rimarrà nel tuo cuore
Per le Tue Vacanze nel Parco Nazionale della Majella 🏞 ti diamo il Benuto a Pretoro (CH) "Un luogo che rimarrà nel tuo cuore" Pretoro gode di vedute panoramiche mozzafiato. Il clima è fresco d’estate e secco d’inverno. I luoghi sono adatti per appassionati di sci, trekking, arrampicata, uscite in mountain bike. E’ ricco di numerosi sentieri, Eremi ed oasi naturali di immensa bellezza, come la nota Riserva Naturale della Valle ...