ASTRO PIZZA DEL SEGNO DEI GEMELLI

Posted on 22 maggio 2018

Armonia e Bellezza sono l’essenza dei nati sotto il segno del Gemelli; 22 maggio – 21 giugno, ed è con uno spirito di armoniosa eleganza che abbiamo concepito questa pizza “Esotica” per onorare il nostro festeggiato. Gli ingredienti delicati e sfiziosi che abbiano preparato per farcire questa Pizza Focaccia sono: Carpaccio di Pesce o di Carne a Vostro piacimento su letto di misticanza di campo e Frutti di bosco, non trascurando di ...

Read More


IN CIBO VERITAS: come una équipe di tecnici e scienziati ti smontano le bufale del web

Posted on 22 aprile 2018

Con vero piacere, riporto questo articolo a firma del divulgatore scientifico Walter Caputo, riguardante aspetti scientifici e legali di alcuni alimenti quali: l'ACRILAMMIDE, il CARBONE VEGETALE e la FERMENTAZIONE SPONTANEA. Argomenti affrontati drante il Secondo Congresso Nazionale di Medicina e Pseudoscienza. Occasione imperdibile per vedere come la scienza sia in grado di smontare, una dopo l'altra, le bufale più ricorrenti e più condiv...

Read More


La Ventricina del Vastese regina della Pizza alla ‘Prova del Cuoco

Posted on 21 aprile 2018

Su una straordinaria pizza ideata da Gabriele Bonci in studio il giovane Stefano Di Fiore, che ha presentato il nostro tipico re dei salumi d'Abruzzo e d'Italia di cui ho già avuto modo di scrivere in diversi articoli in questo mio blog, che parlano di esso e del suo territorio. Capperi, pomodoro a pera d’Abruzzo, mozzarella, semi di finocchio, fiocchi di ricotta, olive, foglie di cappero sott’olio, insalata di erbette. E sua maestà la ...

Read More


ASTRO PIZZA DEL SEGNO ZODIACALE DEL TORO

Posted on 21 aprile 2018

Ci troviamo di fronte a uno dei segni più golosi e goderecci dell’intero Zodiaco: il Toro (21 aprile – 21 maggio) ha un appetito vorace, quasi insaziabile. Starebbe ore ed ore a tavola, per i nativi del segno la convivialità è qualcosa di sacro, un obbligo da rispettare.  Il nome della pizza non poteva che essere: “L a G o l o s a” Visto che il punto nevralgico del segno del Toro è proprio il collo dove risiede anche la ...

Read More


L’ASTRO PIZZA DEL SEGNO ZODIACALE DELL’ARIETE

Posted on 5 aprile 2018

Per un segno come quello dell’Ariete (21 marzo - 20 aprile) che spesso a tavola si lascia andare, serve un’alimentazione drastica e un atteggiamento risoluto. Al bando quindi tutti i cibi che fanno ingrassare perché sapete che vi basterebbe iniziare, per cedere inesorabilmente ai peccati della gola. Abbondate con pesce, frutta e verdura sia cruda e cotta. Il nome della pizza che ho scelto per festeggiare l'amico ARIETE è “La ...

Read More


LA PIZZA DOLCE DELLA PASQUA ABRUZZESE

Posted on 31 marzo 2018

La pizza dolce della Pasqua abruzzese (detta anche "Spianata") è una delle tante specialità regionali che si preparano per le festività pasquali molto soffice, ricco di frutta candita e con un aroma di anice che conquista. La  pizza spianata è un dolce di Pasqua lievitato che si prepara con pochi e semplici ingredienti. Viene preparato durante la settimana santa e servito a colazione la mattina di Pasqua. Forse non sarà la ricetta ...

Read More


MORTADELLE DI CAMPOTOSTO – I vernacolari “Coglioni di Mulo”

Posted on 30 marzo 2018

Tra i prodotti caratteristici del periodo pasquale, in modo particolare della giornata di pasquetta, vi sono i salumi. Tra questi vi è sicuramente uno dei salumi più tipici abruzzesi le Mortadella o Moratedelline di Campotosto, anche chiamati "Coglioni di Mulo" a causa della forma e del suo essere venduta a coppie, ma in realtà è uno dei più eleganti e complessi salumi italiani. Ovoidali e legate a due a due con uno spago, le mortadelle ...

Read More


Le PALLOTTE CACIO E UOVA – piatto tra i più tipici della cucina abruzzese

Posted on 30 marzo 2018

Le "pallotte cace e ove" è  un piatto tra i più tipici della cucina tradizionale abruzzese. Si tratta di polpette di pane, formaggio semifresco, mollica di pane raffermo e uova, prima fritte e poi condite con un semplice sugo di pomodoro, talvolta arricchito da pezzetti di peperone e basilico. É uno dei piatti "poveri" della tradizione contadina e pastorale, nato per far fronte alla scarsità di carne, soprattutto durante la guerra e ...

Read More


Alla scoperta del sapore unico e dolce di un ortaggio benefico: IL CARCIOFO DI CUPELLO

Posted on 27 marzo 2018

Il carciofo Mazzaferrata di Cupello è una varietà abbastanza conosciuta in Abruzzo. C’è una Cooperativa, formata da 110 soci, che lo coltiva in un’area del chietino che va da Francavilla a Vasto. Si raccoglie da febbraio a maggio. È un carciofo tenerissimo, che dentro non ha quasi peli, ottimo anche crudo. Un coltivazione autoctona di grandissimo valore sia in termini nutrizionali che economici e di conservazione delle biodiv...

Read More


La differenza tra farine integrali, tipo 00, tipo 0, tipo 1, tipo 2, di manitoba, di grano duro, di grano tenero spiegate da una nutrizionista

Posted on 17 marzo 2018

Come orientarsi tra i diversi tipi di farina oggi in commercio ? Rispetto a qualche anno fa, sia nei supermercati che presso distributori specializzati, si trovano decine di tipi di farine diverse: integrali, tipo 00, tipo 0, tipo 1, tipo 2, di manitoba, di grano duro, di grano tenero. La scelta per professionisti e appassionati di cucina si è quindi decisamente allargata, permettendo di preparare diversi tipi di pane, pizza, paste fresche e ...

Read More