LA MAIALATURA IN ABRUZZO

Posted on 9 gennaio 2020

La tradizione del maiale ha radici antiche in Abruzzo e diverse sono le testimonianze che lo confermano. Basilio Cascella, attraverso le sue opere, ha documentato e tramandato tra fine ‘800 e inizio ‘900, la centralità del maiale negli spazi urbani dei centri abruzzesi, sottolineando l’antica funzione di hospes ad esso accordata, nel senso di chi è accolto in famiglia come parte integrante. Lo stesso Boccaccio, in un passaggio ...

Read More


PIZZAIOLO OGGI: CHI E’, COSA FA, QUALI SONO I SUOI COMPITI E REQUISITI DI BASE !

Posted on 2 dicembre 2019

In un Mondo; quello della Pizza, continuamente in fermento, cerchiamo di analizzare quelle che sono le conoscenze di base, i requisiti necessari ed i compiti che un bravo Pizzaiolo deve svolgere durante il suo lavoro! Premesso che ne esistono di varie tipolgie/categorie, (in continua evoluzione), moltissime sono in ogni caso le attività e le funzioni comuni ad ognuno di essi. Partiamo dai fondamentali: Il pizzaiolo è colui che svolge una ...

Read More


Tre errori che sentiamo spesso sulla pizza: dal lievito di birra alla farina 00

Posted on 15 novembre 2019

Errori e schiocchezze sugli impasti. Grazie al mio lavoro mi capita spesso di confrontarmi e parlare con operatori dell’arte bianca. Tra di essi ci sono molti pizzaioli ma anche mugnai, chimici, tecnologi alimentari o semplici cultori della materia come lo sono io. Sovente mi imbatto in persone che parlano di farina, impasti o altro attinente la materia, adoperando una terminologia sbagliata o dandomi la piena e consapevole sensazione di ...

Read More


SAILA; la liquirizia d’Italia, Made in Abruzzo.

Posted on 2 novembre 2019

La liquerizia è un potente rimedio per milza, stomaco e cuore. Ma anche per i problemi causati dal freddo e per le ulcere, ma da utilizzare con attenzione! Chi non conosce il gustosissimo sapore di liquerizia? Fin da bambini ci venivano offerti bastoncini, rotelle o tronchetti quando avevamo fatto i “bravi”. E infatti, oltre a piacere molto, la liquerizia (o liquirizia) è da sempre stata adoperata come medicamento. I bastoncini e i ...

Read More


L’ARROSTICCIERE IN PIAZZA – ‘nghi lu “spedarell” !

Posted on 10 ottobre 2019

10 ottobre 1930, la prima foto storica che ritrae la cottura degli arrosticini - che all'epoca non si chiamavano così - scattata dagli studiosi Paul Scheuermeier e Gerhard Rohlfs a CIVITAQUANA (PE), un paese descritto come segue dalla commare OO Akemi Oo (Micaela), cito il suo messaggio: "#CITAQUANE davvero fregno ma poco conosciuto perché stiamo fuori dal mondo. Mia nonna diceva che non dovevamo lamentarci "picchè stavame ammezze a ...

Read More


2 CARTONI PORTA PIZZA SU 3 SONO STATI SCOPERTI ESSERE ILLEGALI E CAUSA DI DIVERSE MALATTIE TRA CUI IL CANCRO

Posted on 1 aprile 2019

Il direttore de “Il Salvagente” consiglia: “l’uso dei nuovi contenitori in plastica può essere una soluzione”. La scorsa settimana è stata una di quelle più scandalose per i cartoni porta pizza in Italia. “Il Salvagente” - ha infatti trovato Bisfenolo di tipo A in 2 cartoni su 3, il quale avrebbe effetti estremamente dannosi per la nostra salute. Anche il Codacons, l’associazione per la difesa dell’ambiente e la tutela ...

Read More


I 5 prodigi della curcuma: a cosa fa bene e perché assumerla

Posted on 19 marzo 2019

È un efficace antinfiammatorio naturale, capace di potenziare le difese immunitarie, la memoria e il buonumore. In più, aiuta il fegato a disintossicare l’organismo. La gustosa spezia originaria dell'India è un super food buono e benefico per la salute. Lo conferma la scienza Sull’ipotetico podio dei super food, il primo posto potrebbe spettare proprio a lei, la Curcuma, spezia utilizzata da oltre 4mila anni per il trattamento di ...

Read More


LA CAROTA IGP DEL FUCINO – 5 IDEE ORIGINALI PER UTILIZZARLA CON GUSTO E FANTASIA PERFINO SULLA PIZZA !

Posted on 2 marzo 2019

E’ salutare e succosa, tenera e croccante. La Carota dell’Altopiano del Fucino Igp è unica nell’aspetto e nel sapore. Igp dal 2007, cresce su un terreno fertilissimo, ad un’altitudine di circa 700 metri in provincia dell’Aquila, ma si vende in tutta Italia e sempre più spesso anche all’estero, specialmente in Germania e Inghilterra: “Le nostre carote si riconoscono per il colore rosso-arancio intenso e sono corpose e dolci ...

Read More


L’ORO VERMIGLIO D’ABRUZZO; LO ZAFFERANO D.O.P. DELL’AQUILA

Posted on 17 gennaio 2019

Su questo blog ho scritto di farine, impasti, pizza e tipicità d’Abruzzo, ma mai fin’ora mi ero cimentato con lo ZAFFERANO, ed in particolare di quello dell’Aquila D.O.P. - Ecellenza tra le eccellenze gastronomiche abruzzesi ! E’ giunto però ora il momento, di affrontare la “Sacra Spezia”oro vermiglio, originata dai fragili calici viola crocus sativus e colmare questa grave lacuna, almeno in parte ! Come ho già detto ...

Read More


Qual è la differenza tra la burrata e la stracciatella?

Posted on 20 novembre 2018

Se siete giunti a questo articolo è perchè probabilmente vi siete chiesti quale sia la differenza che passa tra la burrata e la stracciatella, già il fatto che vi siate posti il dubbio è cosa buona, diciamolo pure… Questo perchè sempre più spesso leggiamo tra gli ingredienti di alcune ricette proposte tanto da foodblogger, tanto da chef veri e propri (anche di indiscussa fama), l’ingrediente “burrata”. Ogni volta un lucano o un ...

Read More