I 5 errori da evitare per fare una buona pizza fatta in casa!

Posted on 22 aprile 2017

Fare una buona pizza in casa propria, con le proprie mani, può essere un gran piacere e darci molte soddisfazioni, ma ci sono alcuni accorgimenti e regole importantissime, che se non rispettate, potranno farci fare una magra figura, con i nostri cari e/o amici... e lasciarci una grande insoddisfazione e frustrazione: Iniziamo quindi con il primo punto che è più che altro una premessa, ma di fondamentale importanza, per meglio distinguere le ...

Read More


La mia Pizza Magherita della Salute

Posted on 21 aprile 2017

Stando alle ultime dichiarazioni del maggior oncologo italiano, Il Dr. Umberto Veronesi; la classica pizza tradizionale italiana (per tale io intendo una pizza realizzata con ingredienti prevalentemente locali a Km. zero o certificati made in Italy 100%, e realizzata secondo le migliori conoscenze tecniche di impastamento e confezionamento di una pizza a regola d'arte), è già di suo un vero e proprio toccasana, per la nostra dieta alimentar...

Read More


GRANO SICURO – STOP NAVI DA AREE CONTAMINATE – ETICHETTE CON PROVENIENZA DEL GRANO PER UNA FARINA PIU’ PULITA.

Posted on 18 aprile 2017

In Italia continuano ad arrivare decine di navi cariche di grano provenienti da aree contaminate, comprese zone colpite da eventi nucleari. I controlli appaiono sempre meno rigorosi e l'arrivo di questo grano funzionale alla miscelazione con quello prodotto in Italia rischia di mettere a rischio caratteristiche e sicurezza alimentare. Per questa ragione deve essere assolutamente vietato l'arrivo di questi carichi di grano da zone contaminate e ...

Read More


Ecco perché secondo il Marco Longo pensiero, la Pizza napoletana è perdente !

Posted on 17 aprile 2017

A quasi un'anno dalla pubblicazione di questo articolo, colgo l'occasione per riproporlo, poiché lo stesso pensiero mi accomuna per tanti aspetti, pur rispettando quella che è ed è stata la storia partenopea di un piatto simbolo della tradizione italiana. Così come mi trova d'accordo nei pensieri finali di questo articolo. Un articolo sicuramente contro corrente e contro tante regole, come lui stesso asserisce in un'altro articolo chiari...

Read More


COSA RENDE UNA PIZZA MOLTO LEGGERA, DIGERIBILE E GUSTOSA?

Posted on 10 aprile 2017

Come ogni anno Molino Iaquone ha partecipato con successo alla fiera Sigep/AbTech di Rimini, un punto d’incontro con i professionisti del settore che, anche in quest’ultima edizione 2017, ha confermato la propria leadership proponendo farine dedicate alla pizza ed alla panificazione, con gustose e saporite degustazioni: pizza in Pala, Teglia, Tonda, integrale e multicereali. Il progetto di Ricerca&Sviluppo PIQuDi (Pizza Italiana ...

Read More


CERCASI PIZZAIOLO … DISPERATAMENTE !!

Posted on 2 aprile 2017

Con l’arrivo della primavera, ritornano puntuali le richieste in numero consistente di Pizzaioli da parte dei titolari e gestori di Pizzerie. Una questione quella dei pizzaioli che ho già avuto modo di affrontare nei primi articoli di questo blog; quando scrivevo del fatto che: “In Italia più di 4 pizzaioli su 10 sono stranieri” riferendomi ad alcune problematiche del settore riconducibili al fatto che non vi è sufficiente cultura ...

Read More


Perchè la Qualità della Pizza … è tutto !

Posted on 1 aprile 2017

Se a confermarlo ci si mette pure mister "sTrump" (come lo chiamo io), allora ci devi proprio credere ... era il 2005 quando The Donald, nel programma The Apprentice, dedicò una puntata alla creazione di una nuova ricetta per la catena e alla successiva spedizione della pizza ottenuta. La concorrente della sfida si fece fotografare nello studio del futuro comandante in capo, che tirò fuori una massima non proprio da iscrivere nel libro degli ...

Read More


Il Papa indica le regole per far lievitare la Fede religiosa come una buona Pizza !

Posted on 27 marzo 2017

Con vero piacere ed orgoglio riporto questa particolare parabola inventata dal papa durante la sua visita milanese.. «Io non ho mai visto un pizzaiolo che prende mezzo chilo di lievito e un etto di farina per fare la pizza, semmai si fa il contrario». Nel Duomo di Milano Papa Francesco si affida alla parabola del buon pizzaiolo (da lui inventata lì per lì) per riflettere con i religiosi – suore e monaci – sul futuro incerto di tanti ...

Read More


My Name is Abruzzo… Passate a trovarmi

Posted on 1 febbraio 2017

PASSATE A TROVARMI. Questo è il secondo tributo/invito al mio Abruzzo ripreso da: "Badi come parli! Contenitore di pensieri, elucubrazioni, meditazioni… di Paola De Pillo " Il passaggio può essere anche breve, se volete. Ma è davvero importante trovarmi perché ciò implica il “cercarmi” e quindi, riconoscere la mia identità. Può valere anche “venite a visitarmi” ma per favore, non portate più né zucchero, né caffè, ...

Read More


Abruzzo: storia della definizione ”forte e gentile”

Posted on 29 gennaio 2017

Questo è un primo personale tributo al mio Abruzzo (che non esula certo dagli argomenti che riguardano questo mio blog e che a dire il vero avrei dovuto scrivere da tempo) ma i tragici avvenimenti dei passati giorni ormai me lo impongono e non posso più rimandare. Riporto quindi qui di seguito questo scritto a firma di Ludovica Salera, pubblicato il 26 gennaio scorso sul sito avezzanoinforma.it ''Abruzzo, forte e gentile'' C...

Read More